Domotica
Lo sviluppo di numerose soluzioni nel campo del Building Automation ci ha consentito di creare soluzio-
ni avanzate anche in un nuovo settore in notevole espansione come l’Home Automation. L’aspetto più interessante spesso non considerato da molte case produttrici è l'integrazione dei componenti del sistema con i dispositivi presenti in un'abitazione.
La continua ricerca della soddisfazione del cliente ci ha portato a selezionare le case produttrici che meglio rispondono alle esigenze di semplicità e funzionalità di utilizzo nell’ambito domestico.
![]() | ![]() | ![]() |
COLLOQUIO TELEFONICO Parla con la centrale tramite telefono interno o esterno, e controlla che tutto sia a posto nella tua casa. Una voce chiara e naturale ti risponde guidandoti nelle tue azioni. | COMFORT AMBIENTALE Programma il clima ideale tramite sensori di temperatura e termostati elettronici controllando temperature diverse nelle varie zone della tua casa, e risparmiando sui consumi energetici. | UNA SICUREZZA COMPLETA Rivelatori volumetrici, contatti magnetici, contatti a filo e barriere esterne ti proteggono dalle intrusioni. Anche gas, acqua ed incendi sono sotto controllo in ogni momento per farti sentire protetto nella tua casa. |
![]() | ||
CONTROLLO DOMESTICO E GESTIONE LUCI ESTERNE Controlla le luci e gli elettrodomestici tramite i moduli. Crea lo scenario più confortevole per il tuo relax. | HOME THEATRE Comanda dal sistema la proiezione del tuo film preferito; si creano così le migliori condizioni per la tua visione. | CONTROLLO MOTORIZZAZIONI I moduli del sistema ti permettono anche una facile gestione delle tapparelle. Questo controllo può avvenire in modo automatico o tramite un normale pulsante. |
COLLOQUIO TELEFONICO
La centrale viene collegata alla linea telefonica ed è controllata con ogni tipo di telefono, interno o esterno purché a tastiera. Una voce sintetizzata, chiara e naturale risponderà all'utente, guidandolo nelle azioni previste e fornendo le informazioni richieste sullo stato del sistema. É disponibile un vocabolario contenente fino a 550 parole personalizzabili anche dall'utente, per meglio identificare le unità e le zone da controllare.
L'attivazione/disattivazione, totale o parziale, del sistema di sicurezza può essere fatta anche tramite telefono. In caso si verifichino intrusioni o altri inconvenienti (fughe di gas, allagamenti ...) il sistema, oltre alle azioni previste localmente (suono della sirena, chiusura delle elettrovalvole, ...) effettuerà delle chiamate, fino a otto numeri telefonici, segnalando l'accaduto. É possibile anche il collegamento diretto ad una centrale di telesorveglianza tramite combinatore digitale.
MODIFICA TEMPERATURA | GESTIONE IMPIANTO ALLARME |